Questa biografia in prosa del batterista e paroliere napoletano Franco Del Prete nasce lungo un anno e mezzo di frequentazione a tempo pieno, un incontro creativo avvenuto tra il giovane scrittore Mario Schiavone e l'artista napoletano, storico fondatore della famosa band napoletana “The Showmen”; dei “Napoli Centrale” e dei “Sud Express”.
Il musicista, alleato e amico da sempre del sassofonista napoletano James Senese, nell'arco della sua carriera ha lavorato - scrivendo e suonando - per Lucio Dalla, Pino Daniele, Eduardo De Crescenzo, Sal da Vinci, Peppino di Capri, Enzo Gragnaniello, Larry Nocella, Gino Paoli, e tanti altri artisti incontrati lungo la strada fatta.
Il libro nasce con lo scopo di celebrare e raccontare i 50 anni della carriera di Del Prete. Racconta la storia picaresca di un musicista di talento, capace di far rivivere in queste pagine le vite di uomini leggendari e di luoghi indimenticabili; testi e musica in chiave jazz e rock, conditi da una lingua di gente di un sud dimenticato e oltraggiato.
Questo libro, ultimato un mese prima della dipartita di Franco Del Prete, è l'ultima testimonianza in presa diretta di un uomo e del suo tempo.
"Poteva essere una vita a perdere, la mia.
Avrei dovuto fare ben altro.
Avevo tutte le carte in regola,
fin dalla nascita,
per essere un perdente"
"Il mio sogno era andare via, lasciare la mia terra, partire in ogni modo.
A 16 anni si andava in marina, così mi ritrovai a fare i miei tre giorni di marina militare a Taranto.
Odiai subito quel mondo e me ne tornai a casa.
Mi iscrissi all’Istituto Alberghiero pur portando sempre nel mio zaino il rullante".
...il resto è storia.
Le Nostre Vite, in quel caos, cambiarono dall'alba al tramonto.
Con il rifacimento del pezzo “Un’ora sola ti vorrei”, grazie al nostro stile unico e marcato, vincemmo il Cantagiro del 1968: arrivammo primi con una canzone degli anni Quaranta, del tutto riarrangiata.
Il titolo del brano era “Un’ora sola ti vorrei”, quando Nuccio Costa il presentatore Rai ci chiamò sul palco la folla presente quella sera lanciò un boato di gioia che io e James, a distanza di tantissimi anni, ancora lo sentiamo.
Oggi come allora.
LA BIOGRAFIA DI FRANCO DEL PRETE
A TEMPO PERSO SUONAVO OGNI GIORNO.
Il libro nasce con lo scopo di celebrare e raccontare i 50 anni della carriera di Del Prete.
Racconta la storia picaresca di un musicista di talento, capace di far rivivere in queste pagine le vite di uomini leggendari e di luoghi indimenticabili; testi e musica in chiave jazz e rock, conditi da una lingua di gente di un sud dimenticato e oltraggiato.