NELL'INFERNO DELLA CAMORRA DI PONTICELLI
LUCIANA ESPOSITO
NAPOLITANSiamo impegnati da anni a promuovere tra gli studenti la memoria, l'impegno civile e professionale del giovane cronista napoletano Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra la sera del 23 settembre del 1985. Da pochi giorni aveva compiuto 26 anni. La camorra volle, con viltà e ferocia, censurare, in modo definitivo, la sua libertà di scrivere e raccontare la verità dei fatti. Il tempo e l’affetto di chi è rimasto lo hanno preservato dall’oblio. I suoi scritti giornalistici pubblicati sono un patrimonio inestimabile per i tanti giovani studenti, e per tutti i coraggiosi cronisti che affrontano l'arroganza dei poteri e la violenza delle mafie.
Vogliamo dare vita, calore, anima e voce ai tanti autori che desiderano trasferire le proprie emozioni nella scrittura, rendendo il libro una degna casa.
CHI SIAMO